Criteri e modalità | Università degli studi di Bergamo - Amministrazione Trasparente

Criteri e modalità

Pubblicazione di Criteri e modalità adottati per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici ai sensi del Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 (Art. 26 c. 1).

Studenti e laureati

I criteri e le modalità con cui sono attribuiti borse di studio, premi, contributi, esoneri, ausilii e qualunque altro vantaggio economico, o con cui si dispone l’ammissione a programmi o iniziative di studio o a servizi ad accesso limitato, sono definiti da appositi bandi o avvisi pubblicati sul sito istituzionale alla pagina concorsi e selezioni, dove restano consultabili anche dopo la scadenza dei termini per la partecipazione ed anche dopo la conclusione del procedimento.

I bandi di interesse di studenti e laureati sono raggruppati secondo le seguenti tipologie:

Bandi studenti e laureati

Bandi borse di studio

Bandi Servizio abitativo

Bandi Studenti-Atleti

Bandi tirocini e studio all'estero

I regolamenti di Ateneo eventualmente richiamati dai bandi o dagli avvisi sono consultabili nel successivo paragrafo “Regolamenti in vigore”.

La concessione di contributi straordinari a studenti che si trovino in temporanee ed eccezionali situazioni di bisogno avviene alle condizioni e con le modalità previste dall'apposito "Regolamento per l’erogazione di contributi straordinari", consultabile nel successivo paragrafo “Regolamenti in vigore”. 

Associazioni, enti pubblici e privati, imprese

I criteri e le modalità con cui sono attribuiti vantaggi economici di qualunque tipo in favore di associazioni, enti pubblici o privati e imprese sono definiti da appositi bandi o avvisi pubblicati sul sito istituzionale alla pagina concorsi e selezioni, dove restano consultabili anche dopo la scadenza dei termini per la partecipazione ed anche dopo la conclusione del procedimento.

Bandi per attività culturali

 

Bandi nell’ambito dei progetti finanziati dal PNRR

Bando a Cascata Spoke 5_Light Vehicle and Active Mobility

 

I regolamenti di Ateneo eventualmente richiamati dai bandi o dagli avvisi sono consultabili nel successivo paragrafo “Regolamenti in vigore”.

La concessione in uso temporaneo gratuito degli spazi dell’Università a soggetti terzi, pubblici e privati, avviene alle condizioni e con le modalità previste dall'apposito "Regolamento per la concessione in uso temporaneo degli spazi dell’Università degli Studi di Bergamo", consultabile nel successivo paragrafo “Regolamenti in vigore”.

 

Personale dipendente

L’erogazione dei sussidi al personale dipendente dell’Ateneo (personale tecnico amministrativo e collaboratori ed esperti linguistici) è disciplinata dall’apposito regolamento di ateneo consultabile nel successivo paragrafo “Regolamenti in vigore”.

I criteri e le modalità per l’accesso alla mobilità internazionale di docenti e personale tecnico amministrativo sono disciplinati da appositi bandi pubblicati sul sito istituzionale alla pagina concorsi e selezioni, dove restano consultabili anche dopo la scadenza dei termini per la partecipazione ed anche dopo la conclusione del procedimento.

Mobilità internazionale docenti e pta

Regolamenti in vigore

Regolamento per la partecipazione degli studenti agli organi ed alle attività di ateneo
Data pubblicazione: 24 aprile 2012
Regolamento per la contribuzione studentesca a.a. 2024-2025
Regolamento di Ateneo per le modalità di collaborazione degli studenti alle attività dell’ateneo
Regolamento per l’erogazione di contributi straordinari
Regolamento per il conferimento di borse di studio per attività di ricerca a giovani laureati
Regolamento per la concessione in uso temporaneo degli spazi dell'università
Regolamento per l'erogazione dei sussidi al personale dipendente dell'Ateneo
Data pubblicazione: 5 luglio 2021

Data entrata in vigore: 6 luglio 2021

Emanato con D.R. Rep. n. 540/2021, prot. 70561/I/3 del 5.7.2021 

 

 

Regolamento di Ateneo per la mobilità internazionale